Quantcast
Channel: Bici d'epoca Archivi - urbancycling.it
Viewing all 76 articles
Browse latest View live

Ganna 1947 by Spernicelli

$
0
0

Questa bicicletta d’epoca marca Ganna , magistralmente restaurata da Franco Spernicelli ha partecipato all’Eroica 2007.

Il telaio del 1947 modello Giro d’Italia veniva fornito di parafanghi in alluminio a richiesta, modello intero cosi veniva chiamato perche’ non era diviso il pezzo dopo il freno anteriore. Il telaio é stato sabbiato e nickelato verniciato a blocchi, color Oxblood metallizzato, filettature in oro zecchino e striscia catarifrangente bianca sul parafango posteriore.

Cerchi Nisi Toro, mozzi Ganna, gomme Michelin modello “Corse” , gallette Simplex, raggi neri verniciati.

Pedivelle Magistroni marcate Ganna guarnitura e movimento Magistroni, pedali Sheffield corsa, puntapiedi e cinturini Universal, catena e pignone e cambio a 4 rapporti, Simplex modello Tour de France

Manubrio in alluminio, Ambrosio Corsa con pipa regolabile, leve Universal, freni con regolatori modello a bandiera Universal.

Sella Brooks ” pre professional” conservata, borraccia e portaborraccia Ottusi, oliatore a serbatoio esterno WA wayassauto.

 

 

Fonte: spernicelli myoldbicycle


Bicicletta 1933 Raleigh con Watsonian Sidecar

F.lli Briano mod. Luxor del 1941

$
0
0

La F.lli Briano modello ‘Luxor’ del 1941 a prima vista potrebbe sembrare una normalissima bici come tante altre, ma guardandola bene si può notare che si tratta di un modello estremamente raffinato ed esclusivo.

Questa la sua dotazione:
- freni a ganascia
cerchi in legno originali (restaurati con anti-tarlo e cera) predisposti per copertoni balloncino 44 x 584
- carter con oliatore
- parafanghi corazzati, parafango anteriore con fregio in punta
- oliatori sui mozzi e sul movimento centrale
- attacchi specifici delle stecche parafanghi sul telaio
- raffinatissima filettatura blu sul colore argento originale
- sella rivestita in pelle
- manopole in osso
- cavalletto in alluminio originale dell’epoca marcato Brevetto Salasco Super Trionfo Torino
- portapacchi originale di fabbrica
- fanale Radsonne schermato
- verniciatura bianca parafango posteriore originale di fabbrica, delimitata dal filetto.

 

 Fonte: paramanubrio

A Milano la mostra “Biciclette Ritrovate” VIII Edizione

$
0
0

Biciclette Ritrovate è l’appuntamento che Rossignoli dedica ogni anno alle amate due ruote durante la settimana del Salone del Mobile. Quest’anno si terrà mercoledì 9 e giovedì 10 aprile, tutto il giorno fino a mezzanotte, come sempre a Milano in corso Garibaldi 71. Ingresso libero, sempre!

l pezzo forte, ovviamente, sono le bici: dalle prime draisine (l’antenata) ai bicicli dell’Ottocento con le ruotone, i Michaud, le bici dei lavori (pompiere, lattaio, arrotino, postino, panettiere…), le bici dei soldati, le bici dei campioni Coppi, Bartali, Mercx e Baldini, le bici per bambini, le bici da pista, le bici da corsa più belle ed eleganti.

Accanto alle biciclette trovano spazio fotografie storiche, filmati, quadri, cimeli, attrezzi e pannelli sulla storia della bicicletta. E soprattutto appuntamenti con le istituzioni, giornalisti, autori di libri, personaggi dello sport e dello spettacolo, professori, attori e personalità del mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile.

Verrà presentato tra l’altro, il libro Giovanni Cuniolo “Manina” con l’autore Claudio Gregori (il 10 aprile alle 18).
A seguire, grazie all’editore Marcos y Marcos, saranno letti ad alta voce brani presi dalla ricca letteratura dedicata al mondo della bici, un’occasione per promuovere il Giro d’Italia in 80 librerie in partenza il 2 maggio da Aosta, in sella a biciclette Rossignoli.

Sponsor:
Le coq sportif con una vetrina del negozio dedicata all’Eroica, una mostra fotografica e video su Eroica e Tour e France
Abus con protezioni ultramoderne per bici ultraantiche
Brooks con selle che hanno fatto strada e storia

E poi:
Museo del Ghisallo con bici dei campioni da sballo
Officine Sfera porta alcuni gioielli e ci aiuta nell’allestimento
Fix Your Bike con la classica follia a colori vestirà le bici dei passanti il 10 aprile
Comitato Velodromo Vigorelli per la causa maxima del ciclismo milanese
Comunicare in Eco con pouf e sedute da materiale riciclato per una sosta tra le bici
Bicicapace con una incredibile bici spilla-birra artigianale
Croce Amica Basiglio garantisce il primo soccorso e si autofinanzia con dolci e aperitivi

 

Fonte: rossignoli

La Polverosa 2014. Pedalata d’Epoca

$
0
0

Torna anche quest’anno a Monticelli Terme (PR) nei giorni 14 e 15 giugno, La Polverosa, pedalata cicloturistica d’epoca inserita nel calendario del Giro D’Italia D’Epoca 2014.

Questa seguita manifestazione, giunta alla sua settima edizione é quest’anno dedicata ai 100 anni di Gino Bartali, che verrà celebrato con una mostra di biciclette storiche utilizzate al tempo del campione del ciclismo eroico.

Il percorso, ogni anno sempre con qualche variante, sarà sempre disponibile nelle tre distanze di 40, 70 e 90 km per consentire a tutti di poter partecipare con soddisfazione in base alle proprie capacità ed allenamento.

Come nelle altre edizioni non mancheranno gli eventi di contorno, con mercatini, spettacoli, serate danzanti e gastronomia.

 

Fonte: la polverosa

L’ Eroica Britannia 2014

$
0
0

L’Eroica, la prima e più importante manifestazione per biciclette d’epoca nata a Gaiole in Chianti (SI) nel 1997 sbarca in Inghilterra con l’edizione “Britannia”.

Dal 20 al 22 giugno a Bakewell un vero e proprio festival della bici eroica, con stand, eventi, musica dal vivo ed altro, che culminerà nella giornata di domenica con la gara ciclosturistica.

Il bellissimo percorso si snoderà nel Parco Nazionale di Peak District, compresi i terreni privati ​​della Chatsworth Estate, dove i ciclisti eroici si sfideranno lungo i tre itinerari di 30, 55 e 100 miglia.

 

Fonte: eroicabritannia 

Colnago Vintage Custom Bicycle

$
0
0

Spettacolare personalizzazione di una bicicletta Colnago anni 70 realizzata in Spagna, dove la competenza, la ricerca maniacale della perfezione nella scelta dei materiali e dei componenti ha portato a questo straordinario risultato.

Si é partiti da un telaio Colnago Super Frame con tubazioni Columbus e dopo averlo completamente trattato con una finitura rame, é stato un parte verniciato in nero lucido, decorato con decal originali e protetto con finitura trasparente.

Gruppo completo Campagnolo Record vintage ed altri componenti personalizzati con lucidatura a specchio e pantografati “arlequin”.

Serie sterzo Colnago Gold 24k, manubrio Cinelli, nastro Benotto, sella in pelle serie limitata Gilles Berthoud, pacco pignoni 6 velocità Regina oro, cerchi in legno CB Italia e tubolari Wolber Invulnerable.

 

Fonte: ebay

Labor ” Monobras” . Vintage design

$
0
0

Labor Motos é stato uno dei marchi di biciclette più prestigiosi della storia francese, nato i primi del 900 ed in attività fino al 1960 annovera nella sua collezione dei pezzi veramente speciali.

Famoso anche nel settore agonistico, nel 1920 Labor fu riconosciuto come migliore produttore mondiale per le biciclette da corsa.

In questo articolo vi vogliamo proporre un modello a dir poco avveniristico considerando che é stato concepito nel 1908: la Labor “Monobras, dotato di un esclusivo sistema di forcelle mono braccio.

Un bellissimo pezzo di design che non sfigurerebbe in confronto a molte bici di ultima generazione…

 

 

 

Fonte: reneherse


Old Hickory. Bicicletta in legno da uomo,1898

$
0
0

Le biciclette in legno oggi protagoniste di molti progetti di eco design, hanno sempre avuto un fascino particolare ma la loro storia parte da lontano e questo bellissimo modello del 1898 ce lo conferma.

Prodotta dalla Old Hickory Cycle Co., Chicago, USA, questa bicicletta é stata completamente restaurata e fa parte di una collezione privata.

Semplice ed essenziale nelle sue linee, la bici si caratterizza specialmente per le sue congiunzioni e le numerosi parti metalliche di rinforzo finemente lavorate.

 

Fonte: sterba-bike

Cinelli Mod. B Classic Steel, Campagnolo 1958

$
0
0

Bellissimo restauro di una Cinelli da corsa del 1958 realizzato da Eisenherz Bikes che ha ottenuto questo notevole risultato recuperando molte delle parti originali della bicicletta insieme ad una attenta selezione degli altri componenti.

Dopo aver portato a nudo il telaio, questo é stato completamente cromato, verniciato con i colori Cinelli e rifinito con le decal posizionate come nel modello originale.

Impreziosiscono la bici i componenti Campagnolo debitamente ricondizionati, il pacco pignoni Regina Oro, l’attacco manubrio Scheeren, le leve ed i freni Universal e dei bellissimi tubolari Jeunet Prestige Canetti.

 

Fonte: eisenherz-bikes

Cool Bike Shops. Vintage photos

$
0
0

Erano sicuramente “cool” per i loro tempi questi fornitissimi negozi di biciclette, immortalati con delle eccezionali fotografie in bianco e nero negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda nei primi anni del “900.

Detroit, Washington D.C., New Orleans, Christchurch e Auckland, sono le città dove sono stati fissati per sempre questi momenti che ci riportano a una realtà ciclistica che non é poi così lontana dalla nostra…

Le fotografie sono state tratte dal blog Shorpy e possono essere viste o acquistate anche in grande formato cliccando sui relativi link delle immagini.

In questo modo si potranno apprezzare ancora di più tutti i minimi particolari di queste rare immagini d’epoca, che suscitano sempre grande fascino e curiosità.

 

Speedy Cycle Works, Manchester Street – Christchurch, NZ 1913 - Photo by Adam Maclay

Metzger bicycle shop. City Gas Co. Detroit, USA 1912 - Detroit Publishing Company

Dexter & Crozier, Victoria Street East – Auckland, NZ, 1902 - Glass negative by James Hutchings Kinnear

Cycle shop interior. Christchurch, NZ 1910 - Photo by Steffano Francis Webb

H.A. Testard Bicycles & Automobiles – New Orleans, USA 1910 - Detroit Publishing Company

Haverford Cycle, 10th Street N.W.  - Washington, D.C., USA 1919  - National Photo glass negative

Fonte: shorpy

Passoni Animus Titanium. Vintage

$
0
0

Passoni é l’azienda italiana da sempre leader nella costruzione di biciclette artigianali in titanio. Nasce 24 anni fa dall’idea di Luciano Passoni di realizzare le più belle, esclusive e performanti bici che siano mai state fatte.

” Una cura maniacale per i dettagli e un impegno a costruire biciclette da corsa più belle del mondo sono prerogativa profondamente radicate nella cultura Passoni. I nostri artigiani hanno un’esperienza decennale nella costruzione di telai su misura per gli appassionati di ogni parte del mondo. Dal cicloturismo fino al professionista.”

Testimone di questa filosofia é la stupenda Passoni Animus Titanium, bici da corsa vintage degli anni 80′ che potete apprezzare in queste immagini in tutti i suoi dettagli.

Telaio e forcella in titanio n. di serie 115. Manubrio e pipa Passoni in un unico pezzo in titanio con l’espander sbloccabile da sotto la forcella. Deragliatore anteriore e posteriore Campagnolo Super Record anni 80. Guarnitura 53/42 e leve Campagnolo Record 86. Cassetta 7V in lega leggera. Mozzi OMAS a 28 raggi, cerchi Assos.

 

Fonte: Passoni Via: Clan

Gitane Track Bike, 1950.

$
0
0

Una vera chicca questa Gitane Track Bike degli anni ’50, che all’epoca sfrecciava nei più importanti velodromi del mondo.

Livrea bianca e stemmi iridati risaltano sulle cromature che impreziosiscono la pulita geometria del telaio. Componentistica essenziale e di alta gamma dove spicca il bellissimo attacco manubrio Fivo con finitura dorata.

 

Fonte: eisenherz

Harley Davidson Bicycle 1918 Men’s Single Bar Rodaster

$
0
0

Harley Davidson é il marchio storico che più incarna lo stile americano e possedere una rara bicicletta come questa, la 1918 Men’s Single Bar Rodaster, é quello che ogni collezionista vorrebbe avere.

Restaurata circa 20 anni fa, quando era ancora difficile poter reperire pezzi usati di ricambio causa la mancanza di “internet” , questa bicicletta ben realizzata sfrutta parti originali e componenti nuovi fedelmente replicati.

Molto interessanti i manifesti pubblicitari dell’epoca.

 

Fonte: oldbike – online museum

La Storia della Bicicletta. Archivio Storico Luce

$
0
0

Eccezionale documento filmato tratto dal Giornale Luce B1113 del 16/06/1937 che descrive nelle originali sequenze dell’epoca: le prime biciclette senza pedali guidate da uomini in costume ottocentesco per le strade di Londra; le biciclette con sistemi primordiali di pedalaggio con ruote in legno ; esemplare di un velocipede e un modello con i pedali applicati alla ruota anteriore.

E poi a seguire un esemplare di bicicletta del 1878 con ruota anteriore grande e posteriore piccola ; un uomo in abiti dell’epoca che sale con un salto acrobatico sul sellino della biciletta ; il primo tipo di bicicletta a catena, poi il triciclo e il biciclo ; modello di bicicletta del 1885 munito di faro anteriore, un modello del 90 dotato di freno, un tandem moderno per le strade di Londra…

Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo, rivissuti attraverso i film, i documentari e i video che hanno fatto la storia del nostro Paese.

 

Fonte: cinecittaluce


Alex Singer Tandem fine anni “40

$
0
0

Bellissimo esemplare di tandem prodotto alla fine degli anni “40 da Alex Singer e molto particolare per essere stato totalmente cromato e progettato per un utilizzo misto, cioè condotto da due ciclisti di diversa statura: in genere il “monsieur” alla guida e la “madame” dietro.

Le cromature certo non sono perfette, come ci si aspetta da una bici di 65 anni, ma non c’è corrosione profonda. La cosa importante e meravigliosa di questo tandem è che si tratta di un modello superbo , assolutamente incontaminato dal restauro, e ogni sua parte é originale.

Questo tandem per la sua rarità e qualità è l’equivalente di una Brough Superior nel mondo della moto, o di una Bugatti nel mondo dell’auto.

 

Fonte: ebay

Iver Johnson “Cushion Truss Frame Track Racer” 1917

$
0
0

Iver Johnson é conosciuto principalmente per aver fondato nel 1871 una delle prime fabbriche di armi negli Stati Uniti che poi nel tempo si estese anche alla produzione delle biciclette e delle moto.

L’azienda nel 1891 prese il nome di “Iver Johnson’s Arms & Cycle Works” e fu stabilita a  Fitchburg, Massachusetts.

Parliamo di questa bicicletta in particolare perché la “Cushion Truss Frame Track Racer” presenta diverse innovazioni che all’epoca segnarono la strada per l’innovazione nei metodi di progettazione delle biciclette.

Il famoso telaio a travatura, l’utilizzo di molti componenti forgiati, la tecnica di saldatura a filo senza congiunzioni ed il manubrio regolabile, sono soltanto gli elementi distintivi più evidenti di questa esclusiva bicicletta.

Il nome di Iver Johnson, oltre ad essere legato al brevetto del “Truss Frame” é famoso anche per aver ottenuto molti successi nel ciclismo su pista nei primi del 900 con il campione del mondo Major Taylor.

 

Fonte: oldbike.eu

Bicycle Heaven. Incredibile collezione a Taipei

$
0
0

Situata a Taipei, in un luogo rigorosamente tenuto segreto, questa esclusiva collezione di biciclette da pista e strada nata dalla passione di Asahi Chang, ex ciclista professionista taiwanese, può essere considerata la più grande al mondo.

Asahi finisce i suoi studi in Giappone nel 1970 e dopo aver acquistato la sua prima bici da pista rigorosamente fatta a mano, ha iniziato a collezionare i più pregiati modelli che hanno fatto la storia del ciclismo su pista principalmente nel periodo 1968 -1988.

Più di 600 tra telai e biciclette complete dei più importanti ed iconici costruttori di quel periodo sono esposte in questa unica collezione dall’incredibile valore storico e commerciale.

Colnago, Eddy Merckx, Cinelli, Serotta, De Rosa, Bianchi, Cannondale, Moser, Rossin, Benotto, Motta, Tomassini, ZIPP e Nagasawa sono soltanto i brand più famosi che possiamo menzionare in quello che giustamente può essere considerato ” Bicycle Heaven “.

 

Via: factoryfive

Minna. Alan Super Record CX restored

$
0
0

Alan Super Record CX è una bicicletta d’epoca italiana originariamente progettata da Lodovico Falconi nel 1984. Una bici da corsa in alluminio, con un design unico caratterizzato dalle famose congiunzioni utilizzate anche per le prime tubazioni in carbonio.

Il costruttore olandese Junior Hoefsloot ha trovato una telaio del genere in buone condizioni in un cantiere di rottami metallici e dopo un accurato studio preliminare ha deciso di realizzare “Minna“, questa esclusiva creazione destinata all’utilizzo urbano.

Spiccano in particolare modo la forcella Tange cromata e la speciale pellicola della 3M con un realistico effetto legno che riveste le tubazioni del telaio.

Completano la dotazione due mezzi parafanghi cromati, fanale sulla forcella, sella e manopole Brooks ed una piccola borsa in pelle fatta a mano.

 

Via: gessato blog

Biciclette Ritrovate. A Milano by Rossignoli

$
0
0

Mercoledì 15 e giovedì 16 aprile nei cortili di corso Garibaldi 71 a Milano si terrà Biciclette Ritrovate, l’appuntamento che Rossignoli dedica ogni anno alle amate due ruote durante la settimana del Salone del Mobile.

Dal 2007 Biciclette Ritrovate ripercorre questo intreccio che unisce la precisione della meccanica, la creatività del design, l’emozione della memoria e il fascino della storia.

Per celebrare la grande bellezza della bici, estetica e simbolica. Per ricordarci da dove veniamo e per pensare a un domani più a misura d’uomo.

Il pezzo forte come sempre saranno le bici: dalle prime draisine (l’antenata) ai bicicli dell’Ottocento con le ruotone, i Michaud, le bici dei lavori (pompiere, lattaio, arrotino, postino, panettiere…), le bici dei soldati, le bici dei campioni Coppi, Bartali, Mercx e Baldini, le bici per bambini, le bici da pista, le bici da corsa più belle ed eleganti.

Accanto alle biciclette troveranno spazio fotografie storiche e moderne, filmati, quadri, cimeli, libri e attrezzi.

 

Fonte: rossignoli

Viewing all 76 articles
Browse latest View live