Questa Moser Pista degli anni 70-80 non è soltanto una splendida bicicletta vintage, ma un’icona che rappresenta l’eccellenza italiana nella costruzione di bici professionali e ci fa rivivere i successi del grande campione del ciclismo Francesco Moser.
Conosciuto principalmente per la sua straordinaria carriera di ciclista su strada con ben 273 vittorie da professionista e quindi terzo assoluto a livello mondiale, alle spalle di Eddy Merckx (426) e Rik Van Looy (379), Francesco Moser è stato anche un’eccellente pistard conquistando un Campionato del Mondo ad inseguimento nel 1976, cinque Campionati Italiani ed aggiudicandosi quindici vittorie nella Sei Giorni.
Ma la sua più importante affermazione su pista fu nel 1984 dove a Città del Messico riuscì a battere il Record dell’Ora (massima distanza percorsa in un’ora) che apparteneva da dodici anni a Eddy Merckx. Grazie anche all’uso di un nuovo tipo di bicicletta con ruote lenticolari, il 19 gennaio stabilì il record di 50,808 km, portandolo quattro giorni dopo a 51,151 km.
Successivamente Francesco Moser intraprese anche l’attività di costruttore di biciclette e questa Moser Pista che vedete nelle immagini è una delle sue eleganti creazioni destinata alle competizioni nei velodromi di tutto il mondo.
Classica e pulita geometria da pista in voga in quel periodo, telaio e forcella in leggero acciaio cro-mo, piega ed attacco competizione 3ttt e gruppo completo del mitico Campagnolo Record Pista.
Foto: thebikeplace
L'articolo Moser Pista vintage. Orgoglio Italiano sembra essere il primo su urbancycling.it.