Quantcast
Channel: Bici d'epoca Archivi - urbancycling.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

Wilier Triestina. Gioiello Ramato by Ciclico

$
0
0

Wilier Triestina Gioiello Ramato_Ciclico_1

Oggi parliamo della Wilier Triestina, fondata nel lontano 1906 a Bassano del Grappa da Pietro Dal Molin, è una delle aziende italiane che hanno fatto la storia del ciclismo.

Forse non tutti sanno che il nome Wilier deriva acronimo di W l’Italia Libera e Redenta. In seguito, nell’autunno 1945, furono ancora tanto forti i sentimenti popolari nei confronti della martoriata città di Trieste a far aggiungere alla denominazione l’aggettivo Triestina.

Negli anni settanta, forte dei numerosi successi conseguiti nelle competizioni di ciclismo a livello professionistico, venne ripreso il tipico color ramato delle Wilier di un tempo con il suo particolare processo di cromatura, divenuto simbolo della casa veneta.

La bicicletta presentata nel seguente articolo, si riferisce a un modello del 1988 detto, la “ramata” e restaurata con pazienza e perizia dall’officina italiana Ciclico.

Queste le specifiche di questa prestigiosa Wilier Triestina d’epoca.

Telaio. Colore: cromovelato – Anno: 1988 – Tubi: Columbus SLX – Misure: 58 x 57,5 cm – Reggisella: 27,2 – Pantografato: Wilier sul tubo di sterzo e nella testa forcella, Campagnolo nei forcellini, Columbus nel cannotto forcella, Cinelli nel ponticello freno posteriore – Fregio: Wilier in alluminio sul tubo di sterzo – Movimento centrale: italiano – Passaggio cavi freno e cambio posteriori: interni.

Montaggio. Serie sterzo: C-Record – Attacco: 3ttt – Piega: 3ttt Superleggero – Nastro: Almarc in pelle – Reggisella: C-Record Aero – Sella: San Marco Rolls – Guarnitura: Campagnolo C-Record 53×39 – Movimento centrale: C-Record – Ruota libera: Regina America 7 v. (13-26) – Catena: Regina America – Pedali e puntapiedi: C-Record – Cinghiette: Campagnolo – Deragliatore: a saldare C-Record – Cambio e manettini: C-Record – Leve freno: C-Record – Freni: Delta C-Record – Cerchi: NISI HR22 – Mozzi: C-Record 36H – Coperture: Vittoria Open Dry Road 700 x 20.

 

Wilier Triestina Gioiello Ramato_Ciclico_2

Wilier Triestina Gioiello Ramato_Ciclico_3

Wilier Triestina Gioiello Ramato_Ciclico_4

Wilier Triestina Gioiello Ramato_Ciclico_5

Wilier Triestina Gioiello Ramato_Ciclico_6

Wilier Triestina Gioiello Ramato_Ciclico_7

Fonte: Ciclico Foto: Luca Fazzi

L'articolo Wilier Triestina. Gioiello Ramato by Ciclico sembra essere il primo su urbancycling.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 76