Quantcast
Channel: Bici d'epoca Archivi - urbancycling.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

La vecchia Bianchi del nonno torna a pedalare

$
0
0

Tutte le biciclette hanno una vita propria, un percorso e forse anche un anima che va oltre i limiti temporali. Questa è una storia come tante altre che parla di una vecchia bicicletta abbandonata in cantina per tanti anni e poi un giorno fatta rinascere.

La vecchia “Bianchi del nonno“,  certo non è il nome di un modello della gloriosa azienda Italiana di biciclette, ma simboleggia quello che è stato negli anni 50′-60′ il mezzo più utile e diffuso per gli spostamenti urbani.

Aveva macinato migliaia di chilometri su ogni tipo di terreno, sotto il sole, la pioggia e la neve. Aveva vissuto in simbiosi con il suo compagno e pedalato lungo il percorso della sua vita. Poi tutto cambia, il tempo passa e la mitica Bianchi rimane dimenticata in cantina, fino a quando dopo circa 50 anni, un raggio di sole torna ad illuminare quel vecchio rudere pieno di polvere.

Ed eccola qua, la vecchia “Bianchi del nonno”, in tutta la sua bellezza. Nera opaca, con quei freni a bacchetta, il carter ed i fregi della “marca” di Milano che fanno bella mostra sul telaio ed il manubrio.

La bicicletta ha mantenuto quasi  tutti i pezzi originali e volutamente la patina del tempo, per non cancellare definitivamente la sua anima. Una lussuosa sella Brooks in cuoio con molle ramate, (150th Anniversary Edition) ha contribuito non poco ad impreziosire il tutto.

Unica trasgressione è stata quella dell’impianto di illuminazione, sostituito per motivi di sicurezza da moderne luci a led.

 

Bianchi del nonno urbancycling_10

Bianchi del nonno urbancycling_11

Bianchi del nonno urbancycling_12

Fonte e foto: urbancycling.it ©

L'articolo La vecchia Bianchi del nonno torna a pedalare sembra essere il primo su urbancycling.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 76